
Feedback e performance management per migliorare le prestazioni aziendali
Come migliorare le prestazioni aziendali
Il caso Adobe ci aveva lasciato con una domanda fondamentale: com'è possibile migliorare le prestazioni aziendali senza essere consapevoli delle proprie performance e delle aree di miglioramento esistenti?
La consapevolezza è infatti alla base di molti progetti di crescita: solo unendo questo aspetto a una chiara comprensione di strategia e obiettivi è infatti possibile delineare un percorso di crescita e sviluppo concreto e attuabile.
Come si può migliorare se non è chiara la strada da percorrere?
Performance management: da dove partire
Il feedback continuo
Migliorare le performance aziendali può sembrare una cosa semplice e scontata, ma non lo è affatto.
Tra gli strumenti a supporto delle organizzazioni c'è sicuramente il feedback: conoscerne l'importanza e soprattutto implementare e promuovere una cultura del feedback è tra gli elementi più importanti di una sistema di performance management.
Creare momenti di feedback e utilizzare questo strumento in modo costante e mirato è il primo passo per gestire al meglio le performance del proprio team e lavorare non solo al miglioramento delle prestazioni, ma anche all'incremento della motivazione dei propri collaboratori.
Vuoi saperne di più sul legame tra feedback e performance management?
Scarica la nostra infografica!